Fabrizio Regalli

Fabrizio Regalli's blog

  • Home
  • Chi sono
  • Debian Life
  • Pubblicità
  • Contatti

DNSSEC e la configurazione

Pin It

Ho da poco attivato DNSSEC sul mio server,:vi riporto di seguito un howto che tratta la configurazione.
Questo documento assume che abbiate un servizio dns ‘standard’ con bind configurato e funzionante.
DNSSEC è stato installato su una Debian testing, con versione di bind 9.8.1-P1

Cos’è DNSSEC?

Prima di iniziare a configurare, spendo due parole su cosa è DNSSEC.

grub rescue

Pin It

A chi non è mai capitato di accendere il proprio PC linux e accorgersi che non si avvia?
Oggi è capitato a me 🙂 (credo per colpa di un update non andato a buon fine, ma non ne sono sicuro in quanto devo ancora investigare)
Niente paura: se usate grub come bootloader, resuscitarlo è una cosa decisamente semplice.

motion – videosorveglianza su linux

Pin It

Ho da poco installato motion sul mio pc portatile.
Cos’è motion? E’ un sistema di vidosorveglianza che gira su linux (l’ho installato su Debian) in grado di rilevare, tramite la webcam del portatile nel mio caso, i movimenti e segnalarli eventualmente tramite l’ invio di e-mail
Per installarlo è sufficiente apt-get install motion Debian, durante

Come capire se un sito è protetto da SSL

Pin It

L’ e-commerce, e in generale qualsiasi relazione e scambio che avviene online, necessita l’instaurarsi di una relazione di fiducia, data dal fatto che l’acquirente “conosce” colui al quale si rivolge e per questo motivo non ha timore a comunicare, attraverso dei semplici form sul web, dati personali quali il numero di carta di credito

2012, odissea nella sicurezza digitale con Symantec

Pin It

Nelle scorse settimane Symantec ha reso nota la nuova versione dello studio condotto in partnership con “Global Intelligence Network”, intitolato Internet Security Threat Report e diretto a fornire una visione d’insieme aggiornata di tutto ciò che concerne la sicurezza dei dati e delle informazioni trasmesse sul web. L’indagine in questione riguarda principalmente gli attacchi informatici […]

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 9
  • Next Page »

Chi sono

Sidebar Profile

Mi chiamo Fabrizio Regalli e mi occupo d'informatica che è anche la mia passione. Attualmente lavoro presso Fastweb S.p.A. come consulente. Nel tempo libero, quando posso, mi dedico alla creazione di siti web, blog, e in generale mi piace sperimentare tutto ciò che riguarda l' opensource.

MI TROVI SU

  • Facebook
  • Google+
  • Linkedin
  • RSS
  • Twitter
  • Vimeo

Il blog

Nasce con l' intenzione di condividere con voi opinioni e idee riguardanti principalmente l' informatica. In alcuni casi ho trattato argomenti d'attualità.

Archivi

GOOGLE PLUS

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità di questo blog. Se mi comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica.

Segui @riztwi

Commenti recenti

  • Alessandro De Pandis su grub rescue
  • Paolo Paolucci su Truffa di capodanno a Courmayeur [Aggiornato Dic. 2013]
  • Fabrizio Regalli su MySQL replication – master e slave
  • Davide Marchi su MySQL replication – master e slave
  • Fabrizio Regalli su MySQL replication – master e slave

Articoli recenti

  • Amazon Web Service summit a Milano: buona la prima.
  • IFTTT Internet, il Web al tuo servizio
  • Indicizzare pagine Web dopo le novità Google
  • geekfriend aiutami tu!
  • Percona Xtrabackup – Copia di MySQL a caldo

Tag

2011 admin Adsense android aprilia awstats biker blog boinc manager capodanno chiavetta compiz Danilo Desole debian dkim fantec festival gnome grub2 iperchè iphone linux opendkim openssl repository reprepro shiver sicurezza squeeze ssh ssl statistiche web tumbgreyspf tunneling unstable usb valsesia villa castelbarco web whitelist wodpress sicuro wordpress wordpress sicuro worldcommunity wptouch
themefuse
Thesis

Copyright © 2009-2013 Fabrizio Regalli