DNSSEC e la configurazione

Ho da poco attivato DNSSEC sul mio server,:vi riporto di seguito un howto che tratta la configurazione.
Questo documento assume che abbiate un servizio dns ‘standard’ con bind configurato e funzionante.
DNSSEC è stato installato su una Debian testing, con versione di bind 9.8.1-P1
Cos’è DNSSEC?
Prima di iniziare a configurare, spendo due parole su cosa è DNSSEC.
grub rescue

A chi non è mai capitato di accendere il proprio PC linux e accorgersi che non si avvia?
Oggi è capitato a me 🙂 (credo per colpa di un update non andato a buon fine, ma non ne sono sicuro in quanto devo ancora investigare)
Niente paura: se usate grub come bootloader, resuscitarlo è una cosa decisamente semplice.
motion – videosorveglianza su linux

Ho da poco installato motion sul mio pc portatile.
Cos’è motion? E’ un sistema di vidosorveglianza che gira su linux (l’ho installato su Debian) in grado di rilevare, tramite la webcam del portatile nel mio caso, i movimenti e segnalarli eventualmente tramite l’ invio di e-mail
Per installarlo è sufficiente apt-get install motion Debian, durante
Come capire se un sito è protetto da SSL

L’ e-commerce, e in generale qualsiasi relazione e scambio che avviene online, necessita l’instaurarsi di una relazione di fiducia, data dal fatto che l’acquirente “conosce” colui al quale si rivolge e per questo motivo non ha timore a comunicare, attraverso dei semplici form sul web, dati personali quali il numero di carta di credito
2012, odissea nella sicurezza digitale con Symantec

Nelle scorse settimane Symantec ha reso nota la nuova versione dello studio condotto in partnership con “Global Intelligence Network”, intitolato Internet Security Threat Report e diretto a fornire una visione d’insieme aggiornata di tutto ciò che concerne la sicurezza dei dati e delle informazioni trasmesse sul web. L’indagine in questione riguarda principalmente gli attacchi informatici […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 9
- Next Page »